19-Dic-2017 - Sclerosi Multipla: ricerca di base su 31 pazienti affetti. I risultati

The loss of macular ganglion cells begins from the early stages of disease and correlates with brain atrophy in multiple sclerosis patients La sclerosi multipla […]

19-Dic-2017 - Una nuova prospettiva sulla malattia di Alzheimer

CSF β-amyloid and white matter damage: a new perspective on Alzheimer’s disease Nel cervello di pazienti con malattia di Alzheimer si osserva la deposizione della proteina […]

01-Dic-2017 - No-MND Day – Incontro Scientifico tra ricercatori EU e USA

Oggi 1 dicembre presso il Policlinico di Milano, si svolgerà l’incontro scientifico tra i nostri ricercatori e quelli della Columbia University e Atene…

29-Nov-2017 - Reclutamento pazienti adulti affetti da Distrofia Muscolare di Becker per nuovo trial terapeutico

Italfarmaco ha lanciato una sperimentazione di fase II in pazienti affetti da Distrofia Muscolare di Becker, forma che seppur più lieve rispetto alla DMD ne condivide i principali meccanismi patogenetici …

24-Nov-2017 - Seminario: Stimolazione Cerebrale Profonda e Malattia di Parkinson

Il Dottor Alessio Di Fonzo, responsabile del Laboratorio Malattia di Parkinson e disordini del Movimento del “Centro Dino Ferrari” con la sua equipe terranno un seminario …

21-Nov-2017 - Cellule staminali del cervello: nuova scoperta italiana

La risonanza magnetica svela l’impronta digitale metabolica delle cellule staminali cerebrali: una strada per la corretta diagnosi e per la terapia mirata con staminali nelle malattie neurodegenerative…

20-Nov-2017 - Seminario Dr. Fabian Feiguin, PhD International Center for Genet

Il rinomato Dr. Fabian Feiguin dell’ International Center for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste terrà un Seminario presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico 22 Novembre 2017 …

31-Lug-2017 - Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A: a che punto è la ricerca sulla terapia genica

Il progetto sulla malattia rara Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A, è sotto la responsabilità scientifica della Prof.ssa Stefania Corti, del Prof. Giacomo Pietro Comi e del Prof. Nereo Bresolin, del “Centro Dino Ferrari” e sostenuto dall’Associazione Progetto Mitofusina2 onlus …

21-Giu-2017 - Svolta Epocale per la SMA: è stato approvato il primo farmaco, che cura alcune tipologie

Approvato il primo farmaco per la SMA, svolta epocale. Ne parla Stefania Corti medico neurologo e ricercatrice presso il Centro Dino Ferrari.

15-Mag-2017 - Talk Show scientifico “Dieta e longevità…”

  ISCRIVITI SUBITO INGRESSO LIBERO SU ISCRIZIONE

05-Mag-2017 - Ricerca, svelato nuovo gene della Sla A11

Un nuovo gene entra nel puzzle della SLA: il ruolo nella malattia del gene Annessina A11. Scoperta di un gruppo leader internazionale con importante contributo […]

03-Mag-2017 - Reclutamento pazienti DMD per trial Givinostat

Givinostat: in partenza nuovo trial terapeutico di fase III in bambini affetti da Distrofia Muscolare di Duchenne presso il “Centro Dino Ferrari”  Givinostat, è un […]