Il Centro Dino Ferrari

Un Centro Universitario di Ricerca, Diagnosi e Terapia delle Malattie Neuromuscolari, Neurodegenerative e Cerebrovascolari, quali: Distrofie Muscolari, Atrofie Muscolari Spinali, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Malattia di Alzheimer, Malattia di ParkinsonSclerosi Multipla, Icuts e Emorragie Cerebrali.

Il “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano è stato fondato nel 1978 dal Prof. Guglielmo Scarlato e dall’Ing. Enzo Ferrari, presso l’istituto di Clinica Neurologica del Policlinico Universitario di Milano.

Riconosciuto a livello internazionale per l’attività di ricerca e diagnostica nel campo delle malattie muscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari, il Centro è stato dedicato dall’Ing. Enzo Ferrari alla memoria del figlio Dino, affetto da distrofia muscolare.

Direttore Scientifico è il Prof. Giacomo Pietro Comi, che si avvale della collaborazione di un Comitato Scientifico.

Grazie all’aiuto dell’Associazione “Centro Dino Ferrari”, nata nel 1984, il Centro ha ampliato il numero di ricercatori e di laboratori destinati all’attività diagnostica e di ricerca, dotandoli di sofisticate apparecchiature scientifiche e  istituendo borse di studio che hanno permesso a giovani scienziati di frequentare i più qualificati Istituti scientifici europei e nordamericani.

L’opera di sostegno promozionale e finanziaria dell’Associazione nei confronti del Centro continua oggi, con passione ed energia, per spingere la ricerca a  trasformarsi sempre più in cura.

Dove siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55033802 - Tel. 02 55033809
Whatsapp  3886254465
invia una e-mail

Contattaci