Segreteria: E. Scarpini — D. Galimberti “Gluten Sensitivity” Dott.ssa Domenica Saccomanno Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” Lunedì […]
Offresi posizione come studente interno presso DEPT Sezione Neuroscienze UNIMI possibilità tesi Profilo: preferenzialmente studente UNIMI V anno medicina, valutabile altro profilo similare. Posizione: tirocinio […]
SATIVEX: una nuova opzione terapeutica per la spasticità nella Sclerosi Multipla Lunedì 28 ottobre, Pad. Monteggia,Aula 1
Federica Rizzo1, Giulietta Riboldi1, Sabrina Salani1, Monica Nizzardo1, Chiara Simone1, Stefania Corti1 and Eva Hedlund2 (1) Dino Ferrari Centre, Neuroscience Section, Department of Pathophysiology and Transplantation, University of Milan, Neurology Unit, IRCCS […]
Coinvolgimento delle microvescicole microgliali in processi neuroinfiammatori e neurodegenerativi. lunedì 21 ottobre,ore 16:30, 1°piano pad.Monteggia dott.ssa Claudia Verderio, CNR Neuroscience Institute
The contribution of advanced neuroimaging techniques in clarifying the pathophysiology of Alzheimer’s disease”. Lunedì 14 ottobre 2013 Padiglione Monteggia 1° piano Aula 1 ore 16:00 […]
Stampa Web Ilsole24ore.it – 17 settembre 2013 Repubblica.it – 16 settembre 2013 Corriere.it – 16 settembre 2013 Ansa.it – 29 maggio 2013
Iniettate nei topi cellule derivate dalla pelle Staminali neuronali nei topi per battere la sclerosi laterale amiotrofica. Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari, […]
La ricerca del Centro Dino Ferrari della Fondazione Policlinico di Milano è stata pubblicata su Human Molecular Genetics. Dopo il trapianto, le cellule hanno migliorato […]
Riparando le cellule nervose danneggiate dalla malattia Cellule staminali umane sono state trasformate in ‘fabbriche’ di fattori di crescita in grado di riparare le cellule […]