Il commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, in visita al nostro ospedale

In data 27/03/2018 il Commissario Europeo per la Salute e la Sicurezza Alimentare, dottor Vytenis Andriukaitis, è stato in visita ufficiale presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. 

Il Commissario ha incontrato i vertici dell’ospedale e alcuni rappresentanti degli ERN (European Reference Network): le attività che gli specialisti-referenti ERN del Policlinico di Milano stanno portando avanti a livello europeo sono state descritte da Maria Domenica Cappellini (direttore del Malattie Rare Center e della Medicina Generale), Maurizio Moggio (direttore dell’unità di Malattie Neuromuscolari e Rare – “Centro Dino Ferrari”), Flora Peyvandi (direttore della Medicina Generale – Emostasi e Trombosi) e Giovanna Mantovani (referente del Centro di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori ipofisari).

Il Policlinico di Milano è quello che a livello italiano possiede il maggior numero di riconoscimenti con otto ERN, collocandosi pertanto come punto di riferimento scientifico ai massimi livelli europei.

ERN - Maurizio Moggio - Centro Dino Ferrari

Da sinistra: Giovanna Mantovani (referente del Centro di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori ipofisari); Fabio Agrò (Direttore Amministrativo); Laura Chiappa (Direttore Sanitario); Simona Giroldi (Direttore Generale); Vytenis Andriukaitis (Commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare) Marco Giachetti (Presidente); Silvano Bosari (Direttore Scientifico); Maria Domenica Cappellini (direttore Malattie Rare Center), Flora Peyvandi (direttore Medicina Generale – Emostasi e Trombosi), Maurizio Moggio (direttore Malattie Neuromuscolari e Rare – “Centro Dino Ferrari”)