Laboratorio Cellule Staminali

Il Laboratorio Cellule Staminali, situato all’interno degli spazi messi a disposizione dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e diretto dal Dott. Yvan Torrente, vanta un’esperienza consolidata nell’ambito della ricerca scientifica di base e applicata alla clinica focalizzata sull’utilizzo delle cellule staminali adulte a scopo terapeutico. L’impegno del Laboratorio è finalizzato alla cura di patologie neurodegenerative e neuromuscolari ed è in particolar modo dedicato ai disordini del sistema muscolo-scheletrico, quali le distrofie. Nello specifico, il Laboratorio Cellule Staminali si è distinto per l’importante contributo, in termini di ricerca, per la terapia della distrofia muscolare di Duchenne, una delle forme più severe di distrofia che colpisce 1 su 3.500 bambini di sesso maschile e che rimane a tutt’oggi incurabile.

La ricerca del Laboratorio è supportata dalla dotazione di apparecchiature d’eccellenza messe a disposizione dall’Associazione “Centro Dino Ferrari” ed in comodato d’uso con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Il Laboratorio è suddiviso in facilities specifiche per le attività di biologia cellulare e citofluorimetria, per la biologia molecolare, ed è comprensivo delle sezioni di biochimica e istologia, nonché di uno stabulario messo a disposizione dalla Fondazione.

L’impiego di metodiche all’avanguardia e di approcci combinati di terapia cellulare e terapia genica fanno del Laboratorio Cellule Staminali un importante punto di riferimento all’interno della Medicina Rigenerativa, applicata non solo alle malattie degenerative, ma anche a trattamenti che fanno seguito a lesioni traumatiche del midollo spinale e dei nervi.



Il nostro laboratorio si occupa delle seguenti patologie


Area di ricerca

Contattaci