Nuove terapie ed impatto sistemico dell’Atrofia Muscolare Spinale

Il nostro team del Centro Dino Ferrari dell’Università degli Studi di Milano discute su Nature Reviews in Neurology i progressi e i margini di miglioramento delle nuove terapie per i pazienti affetti da Atrofia Muscolare Spinale.

La prestigiosa rivista “Nature Reviews Neurology” ha invitato la Prof.ssa Corti, con il contributo della dott.ssa Irene Faravelli, a commentare due recenti studi scientifici che si collocano nel panorama internazionale delle recenti, importanti novità per la terapia dell’atrofia muscolare spinale (SMA). L’approvazione di tre terapie innovative (terapia genica, oligonucleotidi e small molecules), che ricordiamo essere accessibili ai pazienti del Policlinico di Milano sia come terapia approvata che come accesso avanzato, ha infatti determinato l’avvento di una nuova era per il trattamento della SMA.

L’articolo discute le ultime evidenze scientifiche riguardo il coinvolgimento extra-neurale della SMA ed illustra come gli aspetti sistemici della malattia possano essere affrontati dalle nuove terapie recentemente approvate (https://doi.org/10.1038/s41582-020-00411-6).

Questo prestigioso riconoscimento coinvolge il team della Prof.ssa Corti, che da anni si occupa quotidianamente della ricerca scientifica di base e della sperimentazione clinica, volte ad indagare le cause ed identificare nuovi trattamenti per la SMA e le altre malattie del motoneurone.

 

CentroDinoFerrari_Prof StefaniaCorti_FB

 

 

imgpsh_mobile_save