11-Mag-2022 - CMT2A: identificata una nuova mutazione patogenetica nel gene MFN2 all’interno di un gruppo di pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth tipo 2 A

Un recente studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports e condotto da due giovani ricercatrici del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS [...]

12-Apr-2022 - Alzheimer: l’identificazione di 75 fattori di rischio genetici apre le porte allo sviluppo di nuovi trattamenti

Un’importante collaborazione internazionale, coordinata dall’Istituto nazionale francese per la ricerca su salute e medicina, Università di Lille, Istituto Pasteur e Ospedale universitario di Lille, e [...]

13-Ott-2021 - A Yvan Torrente il riconoscimento “Neurologist of the Year 2021”

Docente della Statale e ricercatore del Centro Dino Ferrari, a Torrente il riconoscimento della community di pazienti alla LGMD International Conference.   Yvan Torrente, docente [...]

04-Ott-2021 - Alzheimer: mutazioni di NPC1 e NPC2 possono essere un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia

Esiste un collegamento più forte di quello che si possa pensare tra l’universo delle malattie di accumulo e quello delle malattie neurodegenerative? Uno studio svolto [...]

10-Giu-2021 - Alzheimer: approvato un farmaco efficace contro la malattia

Una data importante per la medicina e per chi da oltre 20 anni è in prima linea nella cura dell'Alzheimer, una malattia che colpisce 30 milioni [...]