14-Lug-2023 - Afasie Primarie Progressive: nasce il progetto MAINSTREAM

Il Centro per disturbi cognitivi e demenze (CDCD) del “Centro Dino Ferrari” Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, partecipa [...]

07-Lug-2023 - Ricerca sulla SLA: alla Dott.sa Delia Gagliardi il premio “EAN Basic Tournament”

In occasione della nona edizione del Congresso dell’Accademia Europea di Neurologia, tenutosi a Budapest dal 1° al 4 luglio 2023, la Dott.ssa Delia Gagliardi, neurologa [...]

21-Mar-2022 - SLA: identificato il ruolo di un gruppo specifico di microRNA come possibile responsabile del meccanismo patologico

Un recente studio, pubblicato sulla rivista Cellular and Molecular Life Sciences e condotto da due giovani ricercatrici la Dr.ssa Mafalda Rizzuti e la Dr.ssa Valentina [...]

24-Feb-2022 - SLA: uno studio di epigenetica apre nuove frontiere di intervento legate alla correzione di alterazioni metaboliche

Uno studio internazionale che ha visto anche l’importante contributo dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, il Centro Dino Ferrari e l’Università degli Studi di Milano con il [...]

10-Nov-2020 - Cura SLA: identificato un nuovo bersaglio terapeutico

Lo studio dell’interazione neuroni-astrociti attraverso un’analisi bioinformatica multimodale integrata ha consentito l’identificazione di un nuovo bersaglio terapeutico per la SLA. È il recettore di morte-6 (DR6) […]