Isabella Fogh

Laureatsia in Scienze Biologiche e specializzata in Genetica Umana presso l’Università degli Studi di Milano, dal 2003 lavora come Post-Doctoral Research Worker nel Dipartimento di Neuroscienze, Institute of Psychiatry, King’s College London. In questi anni ha studiato la genetica delle forme sporadiche e familiari della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Esperta di genome wide association analysis (GWA) e di analisi statistiche, ha collaborato con il Prof. Vincenzo Silani alla creazione del Consortium SLAGEN con lo scopo di selezionare una grande coorte di pazienti SLA sporadici italiani. In collaborazione con il Consortium internazionale per lo studio della genetica della SLA sporadica, SLAGEN, ha condotto la più completa analisi di GWA della SLA ad oggi e analizzato 15,570 individui. Conclusa la ricerca di geni di suscettibilità, ora sta analizzando la stessa coorte internazionale nell’intento di identificare geni modificatori associati all’insorgenza della SLA e associati al cromosoma X.  Collabora inoltre con Valentina Moskvina della Cardiff University ad uno studio integrato con la malattia di Alzheimer per identificare eventuali geni comuni associati alle due malattie neurodegenerative.

Laboratori di riferimento