Luca Maderna

Coordinatore operativo del Servizio di Neurofisiologia dell’Unità Operativa di Neurologia – Stroke Unit dell’Istituto Auxologico Italiano dal 2008, è Professore a Contratto alla Specialità di Neurologia ed al Corso di Laurea breve in Tecniche di Neurofisiologia dell’Università degli Studio di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1991 e specializzato in Neurofisiologia Clinica nel 1997, ha lavorato in precedenza prima presso l’ IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e poi presso la Casa di Cura S. Maria-Multimedica a Castellanza (VA). Si occupa di Elettromiografia, Elettromiografia di Singola Fibra, Potenziali Evocati Multimodali (Motori, Somatosensoriali, Visivi ed Acustici). Esperto nel trattamento con tossina botulinica delle distonie sia idiopatiche che secondarie, della spasticità degli arti e dell’iperidrosi idiopatica. Da anni si è largamente interessato delle problematiche di dolore pelvico cronico e di continenza e del trattamento di tali patologie mediante impianti di neuromodulazione sacrale e del nervo pudendo. E’ esperto, infine, della diagnosi neurofisiologica delle malattia neurodegenerative motoneuronali, delle lesioni traumatiche nervose sia dell’adulto che del neonato e dello studio elettromiografico del diaframma. Dal 2011 collabora nella validazione europea dei criteri neurofisiologici delle malattie del motoneurone (Awaji validation project).

Laboratori di riferimento