Stefania Paola Corti

La Dott.ssa Stefania Corti è Professore Ordinario in Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente è direttore della SSD Malattie neuromuscolari e rare, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, responsabile del Laboratorio di Cellule Staminali Neurali, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Università di Milano.

Da diversi anni si dedica allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative. In particolare il laboratorio della prof.ssa Corti si occupa dello studio delle malattie del motoneurone, tra cui la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e l’Atrofia Muscolare Spinale con distress respiratorio di tipo 1 (SMARD1).

Laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti nel 1997, la Dr. Stefania Corti è attiva sin dal 1994 nel campo della ricerca sulle cellule staminali presso il Dipartimento di Science Neurologiche dell’Università di Milano, dove ha ricevuto la sua formazione come ricercatore. Dopo aver ottenuto la specializzazione in Neurologia, ha svolto il dottorato di ricerca in Medicina Molecolare ottenendo il titolo di PhD. Dal 2006 fino ad oggi lavora come ricercatrice e medico neurologo. Dal 2006 al 2015 è stata “Assistant Professor” , dal 2015 al 2023 Professore Associato e dal 2023 Professore Ordinario di neurologia. È membro della commissione della Scuola di dottorato in Medicina Traslazionale e del comitato scientifico del Centro Dino Ferrari. È inoltre componente dello Scientific Advisory Board (SAB) di SMA Europe e Famiglie SMA Italia e del comitato scientifico della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

I risultati scientifici della ricerca di base e clinica della Dr. Corti sono stati pubblicati in riviste di importanza internazional